Accedi

Accedi alla tuo account per gestire e controllare i tuoi ordini

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 150 euro

Seguici
 

Sostenibile in ogni goccia

Agricoltura Biologica

Dal 2005 abbiamo intrapreso la strada dell’agricoltura biologica perchè vogliamo che il nostro extravergine soddisfi i requisiti della qualità sostenibile. Coltivare gli oliveti con tecniche agronomiche attente all’ambiente ed alla salute di tutti è rispetto, per se stessi, per gli altri e per il pianeta.

sostenibilità_Utilizzo responsabile delle risorse idriche

Utilizzo responsabile delle risorse idriche

L’acqua non è un bene gratuito o infinito, ma è indispensabile per tutti. Preserviamo le risorse idriche con efficienti impianti di irrigazione a goccia, l’erogazione dell’acqua è limitata alla reale necessità delle piante. Tutte le tecniche agronomiche che mettiamo in pratica sono orientate alla salvaguardia delle falde acquifere.

risorse idriche
sostenibilità_Energia pulita

Energia pulita

Utilizziamo l’energia elettrica prodotta dal nostro impianto fotovoltaico, se necessario, per soddisfare il fabbisogno, acquistiamo energia proveniente da fonti rinnovabili. Per riscaldare l’azienda e per l’energia necessaria durante il ciclo di estrazione dell’olio usiamo il nocciolino di sansa, il biocombustibile a basso impatto ambientale recuperato dal processo di molitura delle olive. Traduciamo in azioni concrete i tre concetti fondamentali della sostenibilità: ridurre, riusare, riciclare.

20220728_073326
sostenibilità_Innovazione e Tecnologia

Innovazione e Tecnologia

Investiamo nell’ammodernamento delle attrezzature di lavoro. La sostituzione di trattori e macchinari obsoleti, con nuovi modelli più efficienti, ci permette di rispettare alti standard di sicurezza, garantire un minor impatto ambientale, assicurare per l’intero ciclo produttivo una minore emissione di CO2.

sostenibilità_Conservazione delle risorse naturali

Conservazione delle risorse naturali

Tuteliamo flora spontanea e macchia mediterranea. In campo ci impegniamo a preservare quella esistente e piantumiamo, dove possibile, nuovi esemplari di leccio, quercia, mirto, carrubo, cappero e lentisco, da quest’ultimo abbiamo tratto anche ispirazione per il nostro nome. Arbusti tipici locali ed erbe spontanee costituiscono l’ecosistema capace di lavorare in sinergia con le pratiche agronomiche dell’agricoltura biologica e di preservare la biodiversità fondamentale agli insetti utili ed alla sopravvivenza della fuana selvatica.

sostenibilità_Gestione aziendale ecocompatibile-

Gestione aziendale ecocompatibile

Seguiamo quotidianamente piccoli, ma necessari, accorgimenti: bicchieri biodegradabili, scotch di carta, imballi senza solventi chimici, luci a risparmio energetico, compostaggio aziendale. Avvertiamo la necessità di concretizzare, nelle nostre azioni di tutti i giorni, abitudini di lavoro sostenibili.

Piana_del_Lentisco_(1)
sostenibilità_Ricerca e Felicità

Ricerca e Felicità

Viviamo l’olivicoltura da sempre, siamo cresciuti tra frantoio e campagna, con i nostri nonni e genitori. Conosciamo bene le tradizioni e le valorizziamo innovandole attraverso ricerca e formazione. Acquisire nuovi metodi e maggiori conoscenze ci permette di migliorare processi produttivi e qualità del prodotto. Non lo troverete scritto in etichetta, ma vi garantiamo che, in tutto il nostro da fare nel coltivare per voi il migliore extravergine, non dimentichiamo mai di ricercare la felicità. Siamo convinti che ogni lavoro deve ambire anche alla sostenibilità emotiva.

Il Diario

  • Dalle gemme fiorali dell’olivo, tra la metà di Marzo e gli inizi di Maggio, nascono le mignole, piccoli grappoli di fiori che sbocceranno nel mese successivo. Tra le fasi del ciclo vitale dell’olivo, la mignolatura, subito precedente a quella della fioritura, è fondamentale per la futura......

  • Quì da noi in Salento, lo incontri andando in spiaggia, disteso sulle dune di sabbia del litorale Ionico, lo puoi vedere arrampicato sulle rocce scoscese del versante Adriatico. Nelle aree rurali ma non solo, nei campi coltivati tra i muretti a secco, accanto alle pajare,......

  • Anche i colori possono avere profumi. Annusando il nostro extravergine ci accorgiamo che ogni colore può regalare una sensazione differente, lo percepiamo nel tempo osservando la sua evoluzione. Si evolve e matura regalando alla vista e all’olfatto nuance di colori e sapori eterogenei. Se ci......

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

WooCommerce
Usiamo WooCommerce come sistema di acquisto. Per il carrello e l'elaborazione degli ordini verranno memorizzati 2 cookies. Questi cookie sono strettamente necessari e non possono essere disattivati.
  • woocommerce_cart_hash
  • woocommerce_items_in_cart

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings